10 luoghi più belli da cui tuffarsi
Tuffarsi o non tuffarsi
Quanti
di voi al mare, lago, piscina sono stati incerti nel fare il tuffo in acqua.
Sarà fredda? Ma poi mi si bagnano i capelli. Tra tutte le domande che vi ponete
solo una è importante: cosa fare per fare un tuffo in sicurezza? La risposta più
importante è: non tuffarsi mai dopo essere stati a lungo al sole. Lo sbalzo
termico o “idrocuzione” tra il calore del corpo e la temperatura dell’acqua può
causare una sincope. Questa porta ad una perdita di coscienza ed annegamento se
la persona non può essere soccorsa. Quindi attenzione altrimenti rovinate
il vostro divertimento.
Dove andare per fare tuffi indimenticabili
Qualsiasi spiaggia o piscina permette di fare tuffi in acqua ma vogliamo sognare un po? Visitiamo spiagge con acque cristalline, scogliere, cascate, piscine naturali località bellissime. Ecco 10 mete da sogno dove l’unico vostro desiderio sarà tuffarsi.
1) Cuba, Cayo coco
![]() |
Cayo coco isola cubana è famosa per i suoi resort tutto incluso. Prende il nome dagli Ibis bianchi presenti assai numerosi su tutta l’isola. Anche se ci sono molti hotel e resort l’isola ha mantenuto il suo essere “esotica”. Ci si tuffa volentieri nelle sue acque per la loro limpidezza. A poca distanza dalla riva è presente una bellissima barriera corallina. |
2) Sardegna, La Maddalena
![]() |
L’isola della Maddalena, in Sardegna, offre delle spiagge stupende da cui tuffarsi in acque limpide, cristalline e calme. E’ un area protetta, marina e terrestre, di interesse nazionale e comunitario. |
3)Messico, Cabo San Lucas
![]() |
Nel tratto di mare tra la California ed il Messico potete nuotare in acque azzurro cielo. La temperatura dell’acqua è di 27 gradi e potete ammirare, mentre nuotate, la fauna marina. |
4) Sri Lanka
![]() |
Per la sua posizione a forma di goccia è chiamata anche lacrima d’India. Potete nuotare in mezzo a pesci tropicali, delfini e balene. |
5) Islanda, Laguna blu
![]() |
Alimentata dal vicino impianto geotermico di Svartsengi la laguna blu ha acque tra i 37 e i 39 °C. E’ sfruttata a scopo ricreativo o medicamentoso. Bellissimo il calore sulla pelle ed il colore azzurrino delle acque. Potete fare anche i fanghi di silice utili per chi soffre i psoriasi. |
6) Italia, Cascate del Mulino di Saturnia
![]() |
Uno dei luoghi più belli della Maremma Toscana. Le acque sulfuree termali hanno scavato naturalmente la roccia di travertino. E’ bellissimo tuffarsi in queste acque specialmente di notte e d’inverno. |
7)Isole Baleari, Macarelleta
![]() |
In questa baia sembra di immergersi in una piscina. Acqua celeste e calma ma da frequentare in periodi di bassa stagione è più tranquilla in quanto meno affollata. |
8)Tenerife, Puerto de la Cruz
![]() |
Sul lungomare di Puerto de la Cruz troviamo il lago de Martianez. E’ un gruppo di piscine d’acqua salata immerse nel verde. Le piscine sono limitrofe al mare aperto, quindi, troviamo da una parte il calmo mar dei Caraibi e dall’altra le onde dell’oceano. |
9)Brasile, Jatiuca
![]() |
La spiaggia di Jatiuca è circondata da palme. L’acqua e blu ed è caldo tutto l’anno. Troverete una foresta tropicale ma è anche ben fornita di alberghi e pousadas (piccoli hotel). |
10)Messico, Agua Azul
![]() |
Nel cuore della Selva Lacandona in chiapas troviamo questo spettacolo della natura. Si tratta di un corso d’acqua con cascate meravigliose dichiarate riserva speciale della Biosfera. |
Abbiamo
visitato mete spettacolari per tuffarci e farci abbracciare da acque limpide,
cristalline, solfuree. Non tutti però alla parola tuffo associano solo questo
anzi tutt’altro! Ci sono dei luoghi tipo Polignano a mare dove vi attende un
salto da cica 30 metri di altezza. Tuffi acrobatici mozzafiato, evoluzioni da
show è quello che gli amanti del cliffdiving ci fanno vedere. Ci sono delle
regole da rispettare per fare un tuffo da scogliera. Prima di tutto verificare
l’altezza dell’acqua al di sotto della scogliera. Se il mare è mosso verificare
che ci sia sempre la giusta quantità d’acqua. Indossare degli indumenti adeguati
specialmente per salti dai 9 metri in su. Verificare che non ci siano scogli
sotto l’acqua e che il fondale sia libero. Mi raccomando se si tentano salti
superiori a 20 metri fatevi assistere da sub in acqua.
Tante
sono le altezze da cui lanciarsi per tuffarsi in acque cristalline. Da 25, 30,
40 metri ma quale è il record? Il record del mondo è detenuto da Laso Shaller
che si è tuffato da 58,8 metri. Lui i tuffi da 25, 30, metri li ha provati tutti
ma pensate che emozione tuffarsi da una cascata di 60 metri! Non pensate però
che i tuffatori di questi livelli prendono e si buttano. Prima hanno messo in
sicurezza dall’alto il punto dal quale lanciarsi con la costruzione di una
piattaforma. Successivamente hanno fatto dei tuffi di prova per trovare il punto
di massima pendenza e per cronometrare il salto. Poi una volta sicuri hanno
fatto il tuffo record!